Estrazioni dentarie complicate da alterazioni di posizione, inclusione ossea profonda, stretto rapporto con il nervo alveolare inferiore, concomitante pericoronarite
Estrazione del canino incluso, posizionamento di bottone ortodontico su canino incluso per trazione in arcata
Posizionamento impianti dentari su piano protesico dell'odontoiatra protesista.
Permette di posizionare in maniera precisa gli impianti dentari sfruttando piccole quantità di osso residuo in pazienti con atrofia ossea
Tecnica sofisticata che permette di posizionare degli impianti dentari in pazienti con importante riassorbimento osseo a livello del mascellare superiore.
Placche custom-made che aderiscono all'osso di mandibola o mascella atrofiche a cui sono fissate tremite viti in titanio in caso di riassorbimenti estremi dei mascellari
Con queste tecniche è possibile ricostruire l'osso a livello della mascella e della mandibola col fine di poter posizionare gli impianti dentari anche in caso di grave riassorbimento osseo
Innesti ossei all'interno del seno mascellare così da permettere il posizionamento di impianti dentari in caso di importanti riassorbimenti ossei
Asportazione delle neoformazioni che possono originare all'interno delle ossa mascellari
L'asportazione dell'apice della radice permette di completare la devitalizzazione di denti complessi in cui non è possibile trattare completamente una radice o in caso permanga infezione intorno ad essa
Plastica del frenulo labiale e del frenulo linguale corto
Asportazione di aree di alterazione della mucosa del cavo orale, biopsie, prevenzione del carcinoma della bocca